Sinfo Point & tours: Crete al tramonto e sotto le stelle

Facile e panoramica escursione sulle Crete della Val d'Arbia. Durante la prima parte del percorso, sotto la suggestiva luce tramonto, possiamo ammirare l'Amiata, la Montagnola, il Chianti e la città di Siena, mentre nella seconda saranno la luce delle stelle ad indicarci la via. Durata: 3 ore Ritrovo: ore 18,45 Isola d'Arbia (davanti al ristorante) […]

Sinfo Point & tours: San Galgano, santo o eretico?

Andremo alla scoperta della storia e dell'architettura dell'abbazia, e indagheremo sulle vicende mistiche di san Galgano attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto. Un tour di due ore così composto: visita all'abbazia e all'antico convento, passeggiata di circa 10 minuti verso l'eremo, visita alla cappella affrescata da Ambrogio Lorenzetti e all'originale 13 euro spada […]

Calici di Stelle: “Un sussulto in Piazza: Argiano” – Serata di degustazione

Siena

PROGRAMMA Dalle ore 18 presso Siena Experience Italian Hub Palazzo Scotti – Via di Città, 25Degustazione: Spumante Metodo Classico “Sussulto” 2017 – Azienda Amici in Bolla Rosso di Montalcino 2018 – Azienda Argiano “Solengo” IGT 2017 – Azienda Argiano Guidano la degustazione: Riccardo Bogi, Sales Manger - Azienda Argiano Elisa Romei Siena Wine Service, Sommelier […]

IL 10 AGOSTO NOTTE MAGICA CON “CALICI DI STELLE”

Siena

Per la notte di S. Lorenzo, il 10 agosto, torna l’atteso appuntamento con “Calici di Stelle” L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui il Comune di Siena è stato tra i primi fondatori, e dal Movimento Turismo del Vino <<quest’anno – informa l’assessore al Turismo e Commercio Alberto Tirelli - vede la partecipazione […]

Visite guidate

Sabato 15 agosto – L’evoluzione del Palio: dal Palio alla lunga, alla corsa dei tori, al Palio dell’Assunta – La Montagnola, il Romitorio e la Pernina (trekking) – Crete al Tramonto (trekking) Scopri il programma del 15 agosto   Domenica 16 agosto Gli eremi della Montagnola e il Canale del Granduca (trekking) Mercoledi 19 agosto […]

I GRAFFITI DEL DUOMO

Dal trecento all'ottocento, i grandi artisti senesi - e non solo - si sono susseguiti nel realizzare le cinquantasei tarsie che compongono il magnifico pavimento del duomo. Dall'ingresso "Ricordati di entrare castamente nel castissimo tempio della Vergine", si dipana un labirinto di Sibille, Virtù, scene del vecchio testamento e molto altro; Domenico Beccafumi, Giovanni di […]

IL GOVERNO DEI NOVE – VISITA AL PALAZZO PUBBLICO

Sono di Simone Martini, Ambrogio Lorenzetti, Spinello Aretino...i capolavori conservati nel Museo Civico di Palazzo Pubblico sono meravigliosi e, giustamente, famosissimi, tanto che ci sembra di conoscerli da sempre. Eppure ci sono tantissime cose che si possono scoprire, su di loro come sulle altre meraviglie di Maccari, Sodoma, Vanni, Mussini, e questo autunno è l'occasione […]

Siena a misura di Bambino

 Dedicato ai piccoli curiosi Ogni mercoledì ore 17 e ogni sabato ore 16 Siena Tourism Programs & Services (Piazza del Campo, 72) e ViviFortezza (Fortezza Medicea) presentano: tante attività ludico didattiche per imparare qualcosa di nuovo sulla nostra bellissima città, la sua storia, arte e cultura in allegria e divertimento! Giochi, indovinelli, storie e tanto divertimento vi aspettano!!! […]

Visita guidata alla mostra “Il sogno di Lady Florence Phillips”

Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, 1,, Siena, Italia

alla scoperta di grandi artisti internazionali della collezione della Johannesburg Art Gallery - visita regolare ogni 2° domenica del mese ore 16 - visita privata su richiesta Circa sessanta opere, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorrono oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti: Degas, Monet, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Modigliani, […]

Storie, luoghi e personaggi dai territori dei grandi vini senesi

  Tre eventi tematici sui grandi vini senesi. Ogni incontro inizierà con una passeggiata nel centro storico di Siena per scoprire luoghi, curiosità, leggende e personaggi legati ai territori di produzione dei vini. A seguire degustazione di 2 calici di vino guidata da Sommelier presso lo storico Palazzo Scotti affacciato su Piazza del Campo. Programma […]